Comunicati stampa

Social Top Manager: gli executive comunicano meglio sui social rispetto a un anno fa

20 maggio 2025

Il 70% dei top manager presenti sui social pubblica contenuti originali, una percentuale in crescita rispetto al 58% di un anno fa. LinkedIn resta il canale preferito: il 67% degli executive in analisi ha un profilo sul social professionale e tutti i 20 manager più seguiti risultano attivi tra ottobre 2024 e gennaio 2025. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento quadrimestrale dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager®, che monitora la presenza e l’attività social di oltre 190 executive attivi in Italia. 

  • LinkedIn in primo piano – I follower dei 20 top manager più seguiti su LinkedIn crescono in media dell’11,5% nel quadrimestre ottobre 2024-gennaio 2025, contro un +7% del periodo precedente. Stephan Winkelmann (Lamborghini) guida la classifica con 427,2 mila follower, seguito da Luca de Meo di Renault e Nerio Alessandri di Technogym. Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, è prima per engagement con una media di 5,9 mila reazioni per post. Tutti i 20 executive più seguiti sul social professionale risultano attivi nel quadrimestre in analisi. 
  • X registra l’engagement più basso - I follower della Top 20 su X (Twitter) registrano una decrescita del 2,1%. L’engagement risulta particolarmente basso: escludendo il primo classificato, Aurelio De Laurentiis, che stacca nettamente il resto della Top 20, i contenuti pubblicati dagli executive sul social di Elon Musk registrano in media 5 reazioni per post tra like, commenti e condivisioni (200 includendo De Laurentiis). I 20 manager più seguiti su LinkedIn e Instagram registrano invece un engagement medio pari a 1,3 K reazioni.
  • Instagram mantiene il passo, seppur con un rallentamento - La Top 20 su Instagram cresce in media del 4,7%. Elisabetta Franchi (Betty Blue) domina la classifica con 3,3 milioni di follower, mentre Brunello Cucinelli si distingue per il più elevato livello d’interazione (6,7 mila reazioni medie per post). 
  • Nell’ultimo anno, crescono i contenuti originali - I manager che si limitano a reagire o a condividere contenuti altrui si dimezzano, passando dal 27 al 14% in dodici mesi. Al contempo, aumenta la quota di executive che pubblicano contenuti originali, passando dal 58% al 70% rispetto a gennaio 2024. Il 16% dei manager presenti sui social resta infine inattivo. 
  • Il 75% dei top manager è presente sui social - A gennaio 2025, solo il 25% degli oltre 190 executive in analisi preferisce non apparire sulle piattaforme social con un account personale. Il 67% ha un profilo LinkedIn, il 35% è presente su Instagram, mentre il 34% presidia X. 

“I top manager sono sempre più attivi sui social – spiega Andrea Barchiesi, Founder e CEO di Reputation Manager® – Oggi, il 70% di chi presidia almeno una piattaforma opta per la pubblicazione di contenuti originali. Questo dato non solo evidenzia una crescita quantitativa, ma segna anche un’evoluzione qualitativa: sempre più manager stanno abbandonando la mera reazione passiva per adottare un approccio narrativo autentico, integrando riflessioni approfondite e contenuti multimediali che favoriscono un dialogo diretto e coinvolgente con i loro pubblici di riferimento. D’altro canto persiste un 16% di profili inattivi, ovvero presenti sul social ma non aggiornati. Cosa rivela questo dato? Alcuni ritengono ancora che la comunicazione non sia un asset strategico e non credono che il manager debba essere realmente il portatore di valori. Convinzione ancora più radicata in quelle figure che scelgono di non essere affatto presenti, ben il 25%”.

È possibile richiedere il report completo sul sito di Reputation Manager.

News correlate

Sul podio della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 di Reputation Manager ci sono Carlo Messina, Andrea Orce...

Descalzi, Orcel, Messina sul podio della reputazione online a marzo.

Orcel, Messina e Descalzi sul podio della reputazione online a febbraio.

A gennaio 2025 sul podio di Top Manager Reputation troviamo Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina.