15 gennaio 2025
Il 77% dei top manager è presente sui social con un profilo personale. Gli account degli executive in analisi sono aumentati del 40% in un anno, raggiungendo quota 270, in media due per manager. LinkedIn rimane il canale preferito: a settembre 2024, il 68% è presente sul social professionale e il 79,7% dei manager attivi lo utilizza come piattaforma principale. È quanto emerge dall’aggiornamento di settembre 2024 dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager®, che monitora la presenza e l’attività social di 190 executive attivi in Italia.
“I manager iniziano a comprendere che diversificare la comunicazione è una strategia vincente, tanto che molti di loro, soprattutto coloro i quali hanno appena assunto nuovi incarichi ai vertici di un’azienda, stanno optando per una presenza multicanale – spiega Andrea Barchiesi, Founder e CEO di Reputation Manager® – Pur mantenendo una comunicazione istituzionale a mezzo stampa, esserci è già un tentativo di disintermediazione che permette un dialogo diretto con i follower, anche attraverso reazioni e commenti. Più difficile, invece, mantenere un ritmo comunicativo efficace e scegliere tematiche capaci di suscitare interesse. Per farlo, c’è chi si racconta includendo nella propria comunicazione qualche elemento di vita privata, anche su LinkedIn, una piattaforma tradizionalmente orientata al business”.
È possibile richiedere il report completo sul sito di Reputation Manager.
Sul podio della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 di Reputation Manager ci sono Carlo Messina, Andrea Orce...
Descalzi, Orcel, Messina sul podio della reputazione online a marzo.
Orcel, Messina e Descalzi sul podio della reputazione online a febbraio.
In testa alla Top Manager Reputation di novembre 2024 c'è Andrea Orcel, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.