Rassegna stampa

L'estate dei manager nel segno della sostenibilità

07 agosto 2023

A luglio cresce il tema della sostenibilità (+29%) che occupa il 31% dei contenuti online sui top manager in Italia, dietro al discorso sulla leadership (53%), che è in calo però del 9%. È passato il momento caldo per parlare di performance (-13%). Resta immutato il podio della classifica Top Manager Reputation.

“Noi non facciamo chiacchiere sulla tecnologia e il digitale, ma realizziamo le cose” così, in testa alla Top 100, il CEO di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (78.74) alla presentazione di Fideuram Direct, seguita al lancio della banca digitale Isybank. Secondo gradino per Giorgio Armani (78.47), protagonista sui media nel mese del suo 89° compleanno, in cui presenta anche le nuove collezioni, festeggia la vittoria della sua Olimpia nel basket e viene omaggiato con una moneta d’oro che porta il suo nome emessa dal MEF e coniata dall’Istituto poligrafico e zecca dello Stato. Chiude il podio l’AD di Eni Claudio Descalzi (75.90), che ha siglato, insieme a Var, un’operazione da 4,9 miliardi per acquisire Neptune con l’obiettivo di portare la nostra quota di produzione di gas naturale al 60% nel 2030. Sale al quarto posto Renato Mazzoncini (74.63), CEO di A2A che celebra la “luce” nell’evento “Il Terzo Paradiso dell’Energia a Monte Isola”. Guadagnano due posizioni il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis (74.58), che raggiunge il quinto posto, e l’AD di FS Luigi Ferraris (74.43) che lancia in Calabria il primo treno alimentato con biocarburante e annuncia l’intenzione di investire 125 miliardi nella rete ferroviaria nei prossimi dieci anni. Scende di tre al settimo Brunello Cucinelli (73.48), seguito all’ottavo da Andrea Orcel (73.26). Al nono sale di uno l’AD di Poste Matteo Del Fante (71.08), chiude la top 10 John Elkann (70.89). Continua la sua scalata Piersilvio Berlusconi (68.98), che sale di quattro e guadagna l’undicesimo posto. Dodicesimo Renzo Rosso (66.99) e tredicesimo Carlos Tavares (66.89), stabile al quattordicesimo Alessandro Benetton (64.87). Chiude la top 15 Urbano Cairo (64.64). In top 100 nel comparto lusso crescono Diego Della Valle (+3) e Ermenegildo Zegna (+1). Trend in salita anche per: Luca De Meo (29°, +4), l’uscente ITA Fabio Lazzerini (35°,+4),  Marina Berlusconi (51°, +16), l’AD di Terna Giuseppina Di Foggia (71°, +10).

La classifica di Reputation Science su L'Economia del Corriere della Sera:

News correlate

Il balzo di Mazzoncini, de Meo, Goitini. Su energia e credito

A settembre 2025, sul podio di Top Manager Reputation ci sono Berlusconi, Descalzi e Orcel. L'articolo su L'Economia de...

Andrea Barchiesi parla di Top Manager Reputation su Sky TG24

Il fondatore e CEO di Reputation Manager, Andrea Barchiesi, ha parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 dell'edizione di...

Descalzi e Del Fante semestre d'oro. Balzo di Scocchia

Ad agosto, mese di transizione, i contenuti calano del 23%. Sul podio Pier Silvio Berlusconi, Claudio Descalzi e Carlo ...

Top Manager Reputation: Berlusconi resta primo, poi Descalzi e Messina

Ad agosto, semestrali e operazioni strategiche spingono la reputazione dei top manager italiani. L'articolo su Prima Co...

Login