Saipem S.p.A. è una società per azioni costituita nel 1956 da Enrico Mattei e operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture.
La società è uno dei più importanti fornitori di a livello mondiale del settore della costruzione e manutenzione delle infrastrutture al servizio dell'industria energetica, con una operatività nei cinque continenti. Il suo portafoglio ordini è legato per il 76% a progetti nel settore del gas, delle rinnovabili e della transizione energetica.
È presente in 62 paesi del mondo e impiega 32.000 dipendenti di 120 diverse nazionalità; della sua flotta fa parte la Saipem 7000, la terza nave gru più grande al mondo.
Saipem è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano ed è stata inserita nel Dow Jones Sustainability Index, nel FTSE4Good e nel Patto mondiale delle Nazioni Unite.
Apertura Massimo Minimo (aggiornato al )
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
(In ordine casuale) Atlantia, Caltagirone, F2i, Italcementi, MAIRE, Mundys, Webuild, Adidas, Armani, Benetton Group, Betty Blue, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Bulgari, Calzedonia, Dolce & Gabbana, Ermenegildo Zegna, Furla, Gucci, H&M, KIKO, LIR (Geox-Diadora), L'Oréal, Loro Piana, Luxottica, Marcolin, Max Mara, Moncler, Nike, Otb, OVS, Prada, Roberto Cavalli, Safilo Group, Salvatore Ferragamo, Tod's, Valentino, Versace, Yoox Net-A-Porter Group, Zara, FS Sistemi Urbani, FiberCop, Webuild, Mundys, Ansaldo Energia, Impresa Pizzarotti, Cementir Holding, FS Park