Nata nel 2020, ITA Airways è la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, partecipata al 59% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e al 41% da Lufthansa.
L'obiettivo dichiarato dalla società è creare un vettore innovativo e sostenibile, punto di riferimento per la connettività di qualità da e per l'Italia. ITA Airways punta così a incentivare il turismo internazionale e il commercio estero, oltre a rafforzare la mobilità integrata all'interno del Paese.
L'attività di ITA Airways si concentra sugli hub di Roma Fiumicino e Milano Linate, con l'obiettivo di diventare la compagnia di riferimento per i viaggi business e leasure. Tra i principali obiettivi del 2025, l’aumento delle frequenze sulle rotte internazionali.
In ordine casuale Anas, Atac, ATM, Autostrade per l'Italia, Ferrovie dello Stato, Fondazione FS Italiane, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori, Mercitalia Logistics, Rfi, Trenitalia, Treni Turistici Italiani, Barilla, Bauli, Cameo, Campari, Coca-Cola, Cremonini, Ferrero, Granlatte Granarolo, Gruppo Veronesi, Heineken, Illy, Kellogg Company, Lavazza, Nescafé, Nestlé, Parmalat, San Benedetto, Ferrari, Stellantis, Iveco, DHL Express Italy, Renault, Automobili Lamborghini, Audi, Bmw, Ford, Hyundai, Land Rover, Mercedes-Benz, Piaggio, Porsche, Toyota, Volkswagen, Cotral, Italferr, FS International, FS Logistix, Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi, Thomas Ceccon, Simona Quadarella, Benedetta Pilato