Nato a Milano nel 1969. Pier Silvio Berlusconi inizia la sua esperienza professionale nel 1992 nell’area marketing di Publitalia e successivamente alla rete televisiva Italia 1. Nel 1996 diventa responsabile del coordinamento palinsesti e programmi delle Reti Mediaset. Nel 1999 è nominato vicedirettore generale Contenuti di R.T.I. (la società che esercita tutte le attività televisive del Gruppo Mediaset) e nell'aprile 2000 diventa vicepresidente del Gruppo Mediaset e amministratore delegato di R.T.I. Dal maggio 2015, assume anche l’incarico di amministratore delegato del Gruppo Mediaset. Padre di tre figli, dal 2001 Pier Silvio Berlusconi è legato sentimentalmente alla conduttrice televisiva Silvia Toffanin.
Mediaset è uno dei principali gruppi televisivi italiani, attivo nell'ambito dei media, dell'intrattenimento e della comunicazione. Fondata negli anni '70, l'azienda è leader nella produzione e distribuzione di contenuti televisivi in chiaro e a pagamento, oltre a operare nel settore cinematografico e pubblicitario.
Con una ricca offerta di canali televisivi, radio, servizi web e streaming, Mediaset produce e diffonde programmi di informazione, fiction, cinema, sport, spettacolo e intrattenimento. Grazie a una consolidata esperienza nell'ideazione di format originali e alla capacità di intercettare i gusti degli spettatori, l'azienda è tra i principali broadcaster europei.
Certificato Top Manager: Pier Silvio Berlusconi
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Il Ceo: "Il nostro indebitamento è ai minimi da dieci anni, un segnale chiaro della solidità del gruppo" e "in Italia abbiamo battuto il mercato". E ora "siamo pronti alla sfida europea, ma è arrivato il momento di regole più giuste per tutti".
In controtendenza rispetto agli altri broadcaster europei, Mfe-MediaforEurope chiude il 2024 in grande spolvero. I ricavi in crescita del 5% hanno toccato quota 2.949 milioni di euro, l'utile a 251 milioni è salito del 15%, mentre l’indebitamento finanziario netto consolidato è sceso da 903 milioni a 692 milioni.
“I mercati ci riconoscono di aver attuato un'ottima strategia: chiara e definita". Oggi "siamo diventati il broadcaster che vale più di tutti in Europa".
Il CEO di Mfe chiede all'Europa di agire per garantire una concorrenza equa contro i vantaggi delle big tech.
L'amministratore delegato del gruppo anticipa in un'intervista al Tg5 i risultati e sulla televisione italiana dice: "Ruolo importantissimo, non c'è un'offerta così ricca in Europa".
"Pensiamo di chiudere l'anno con questa marcia, con un andamento allineato ai nove mesi". Lo ha spiegato l'AD del gruppo MFE (Mediaset), Pier Silvio Berlusconi, nel giorno del cda che approvato i conti trimestrali, che hanno superato le previsioni. Nel corso di un'intervista al TG5, l'Ad ha anticipato alcuni dati che saranno diffusi domattina e che vedono l'utile netto crescere del 38,7%.
L’ad dell’ex Mediaset annuncia profitti in aumento del 38% a circa 100 milioni, e debiti giù di 200 milioni, nonostante gli investimenti in ProsiebenSat e la maxi cedola (140 milioni).
Oggi è il giorno dei risultati economici sui nove mesi di Mfe-MediaforEurope, la holding di Mediaset. Gli analisti si aspettano un altro trimestre boom. A questo punto si può proprio dirlo, i fatti parlano chiaro: Pier Silvio Berlusconi è un Ceo atipico tra i capitani d'impresa cui siamo abituati in Italia.
I risultati economici dei primi nove mesi 2024 del Gruppo MFE-MEDIAFOREUROPE, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione, sono nettamente superiori ad ogni previsione. Al termine della seduta, l’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi ha anticipato, in un’intervista al TG5 di Mediaset, alcuni dei dati...
«Abbiamo migliorato sotto tutti i punti di vista: rispetto alle nostre previsioni, al budget, abbiamo migliorato rispetto all’anno scorso e soprattutto anche rispetto agli ultimi tre mesi», ha detto l’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi in un’intervista al Tg5 al termine del consiglio che ha approvato il bilancio di MediaForEurope.
Media for Europe (Mediaset) batte le attese: l'utile netto sale del 39% nei primi nove mesi del 2024 a 88,7 milioni di euro, i ricavi pubblicitari crescono a 1,94 miliardi (+6,5% a/a).
Intervistato al Tg5 il Ceo di Mfe Pier Silvio Berlusconi commenta l'andamento del gruppo nel primo semestre sottolineando la dimensione internazionale della società...
«Abbiamo tutti i fondamentali in crescita: ricavi in crescita, risultato operativo in crescita, utile in crescita, posizione finanziaria netta migliorata dalla fine dell'anno scorso di 240 milioni». Così l'amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, al termine del Cda che ha approvato i conti semestrali del gruppo...
Nuove assunzioni, crescita e ricavi. Pier Silvio Berlusconi disegna lo scenario di Mediaset in un'intervista andata in onda nel Tg5 delle 20...
"La vicinanza dei tifosi del Milan e del Monza, e degli italiani, è un qualcosa che ci scalda il cuore e che non diamo mai per scontato, qualcosa di bello che ci rimane dentro": Lo ha detto Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset e figlio di Silvio...
Pier Silvio Berlusconi: primi sei mesi tonici, raccolta in crescita del 6,7%. Per la nuova stagione tv arriva Diletta Leotta. Via la striscia quotidiana di Bianca Berlinguer...
In autunno una stagione più forte che mai sulle reti Mediaset. Pier Silvio Berlusconi: "Ascolti, pubblicità e utili in crescita"...
Il vicepresidente esecutivo e amministratore delegato lo annuncia durante la presentazione dei Palinsesti Mediaset. Ha inoltre parlato di alcuni temi di attualità, come l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa al padre, di diritti civili e delle prospettive dei moderati nella scena politica.
Nei primi sei mesi il gruppo registra una crescita del 6,7% dei ricavi pubblicitari in Italia e in Spagna.
Nel corso della "Serata con la stampa", che si è tenuta ieri 16 luglio negli studi Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha commentato i dati economici di Gruppo sul primo semestre 2024...
JP Morgan incorona Mediaset, il progetto Media For Europa piace alla più importante banca di affari del mondo tanto da alzarne il rating...
Il progetto MfE procede a vele spiegate con risultati di tutto rispetto e ora Pier Silvio Berlusconi incassa la fiducia della principale banca d'affari mondiale.
"Da molto tempo, nei nostri obiettivi c'è la creazione di un sistema crossmediale che parte dalla forza televisiva e ci rende il primo editore italiano. Ad oggi, posso dirvi che la missione è compiuta", ha aggiunto l'amministratore delegato di Mediaset.
In attesa degli sviluppi della campagna tedesca su ProsiebenSat, il gruppo chiude il 2023 con utili su del 17% e parte con un raccolta gennaio-marzo in crescita del 6%.
Il Ceo del gruppo anticipa i dati: "Risultati economici nettamente superiori alle stime, utili 2023 a 217,5 milioni (+17,7%)".
MediaForEurope, l’ex Mediaset, ha chiuso il 2023 con 217,5 milioni di utili (+17,7%). Il ceo: «Anno da incorniciare».
Pier Silvio Berlusconi, in un’intervista al Corriere, stima di superare il livello dei profitti dell’anno precedente – senza il contributo della tedesca Prosiebensat – e vede la raccolta crescere del 5% nel primo trimestre di quest’anno.
«Noi assumiamo. E assumiamo per metà under 30 e per il 50% donne». Così l’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi.
"Il senso economico di questa operazione? È destinata a creare margine". Pier Silvio Berlusconi presenta l'acquisizione dei diritti tv per i Mondiali di Russia 2018. "Possiamo dire che il costo reale dell'operazione considerato tutto sarà tra i 40 e i 45 milioni di euro.
«Non stiamo parlando di fantascienza, ma della rivoluzione (gratuita, ndr) che Mediaset ha in serbo per 60 milioni di italiani a partire dalla prossima stagione televisiva» ha spiegato l'amministratore delegato di Mediaset Piersilvio Berlusconi .