Nato a Vimercate (MB), laureato in economia e commercio, Ernesto Mauri inizia la sua attività professionale nel 1975 in Rusconi, dopo un’esperienza in una società di revisione. Nel 1991 entra in Mondadori in qualità di direttore generale della divisione periodici; nel 2000 passa al Gruppo Telecom con il ruolo di Ad di La7. Nel 2003 è nel Gruppo Cairo Communication come Ad di Giorgio Mondadori Editore e di Cairo Editore. Nel 2007 Ernesto Mauri torna in Mondadori come direttore generale di Mondadori France per poi diventare nel 2012 direttore generale periodici. Dal 2013 è amministratore delegato del Gruppo Mondadori. Ernesto Mauri è inoltre presidente di Mondadori France e di Mondadori Libri. Nel 2011 il Ministro della cultura e della comunicazione francese gli ha conferito l’onorificenza di Chevalier dans l’ordre des Arts et des Lettres. Dal 2014 è membro del Comitato di presidenza della FIEG.
Arnoldo Mondadori Editore, nota come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Mondadori è una delle aziende italiane più importanti nel settore dell'editoria e ha contribuito rilevantemente allo sviluppo culturale del Paese. Dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.
Il gruppo editoriale nasce nel 1907 a Ostiglia (MN) su idea di Arnoldo Mondadori.
Con i suoi marchi editoriali, oggi il gruppo pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria pubblicitaria in joint venture con Publitalia '80 e detiene il 20% di Monradio, società produttrice di Radio 101.
Mondadori pubblica oltre 2.400 nuovi titoli all'anno che comprendono libri di narrativa, saggistica, manualistica, fumetti, libri per bambini e ragazzi, riviste e periodici. Conta circa 600 negozi in tutta Italia e l'azienda è anche attiva nel settore dei prodotti multimediali.
La società è quotata alla Borsa di Milano dal 1982, negli indici FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR.
Certificato Top Manager: Ernesto Mauri
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Cambio al vertice di Mondadori. E al posto di Ernesto Mauri, l’ad che ha guidato la trasformazione del gruppo editoriale di Segrate, da aprile sulla tolda di comando arriva Antonio Porro, attuale ad di Mondadori Libri
L’amministratore delegato della società di Segrate, incontrato a margine dell’assemblea UPA, parla dell’andamento e anche del mercato transalpino, dove l’intenzione è non svendere un asset di valore
Fusione con un altro operatore del mercato francese dei periodici, acquisizione di un piccolo gruppo dai prodotti fortemente complementari, ma anche integrazione con gli altri big transalpini. Da tempo i manager della Mondadori guidati dall’amministratore delegato Ernesto Mauri, guardano a come ristrutturare il business in Francia, un Paese dove i periodici faticano più che altrove, e ora il rafforzamento della terza ipotesi – che potrebbe coinvolgere nomi di peso come Lagar...
«Il semestre sta andando bene: sta andando bene l’integrazione coi libri» ex Rcs e stanno andando «molto bene i periodici», ha detto ieri a margine dell’incontro annuale Upa Ernesto Mauri, a.d. del gruppo Mondadori, precisando che sui magazine «registriamo nei primi 5 mesi del 2017 un bel +14/+15% nella raccolta pubblicitaria stampa+digitale.
I dati Mondadori del I semestre 2017 e dell’intero anno “sono in linea con le previsioni”, che prevedono, fra l’altro, un miglioramento dell’Ebitda rispetto ai 108,5 milioni registrati nel 2016. Lo ha dichiarato l’Ad del gruppo, Ernesto Mauri, alla presentazione della nuova illuminazione di Palazzo Mondadori per festeggiare i 110 anni del gruppo.
Si è tenuto ieri a Milano il Premio Socrate fondato da Cesare Lanza a sostegno del merito e contro la rassegnazione, favoritismi e pregiudizi. “Perché in Italia – ha detto Lanza presentando il Premio – è stato superato ogni limite in questo periodo della storia non felice. Io non ho mai assunto una persona che mi sia stata segnalata o raccomandata”.
Per Mondadori possibili altre acquisizioni, dice l’ad Ernesto Mauri: chi opera nel nostro settore ha il dovere di guardare all’estero per poter crescere. Nel primo trimestre conti in linea con la guidance e raccolta pubblicitaria in Italia a +8%
L'amministratore delegato ipotizza la dismissione di Marsilio e Bompiani: "Bompiani è un marchio molto bello e tutti mi hanno telefonato perché lo vogliono"