Massimo Simonini, classe 1963, è manager di lungo corso specializzato nel settore infrastrutturale e trasportistico. Laureato in Ingegneria Civile Trasporti, indirizzo Costruttivo, dal dicembre 2018 al 2021 è stato AD e DG di Anas. Entrato in azienda nel 1998, ha assunto vari incarichi: dal 2015 al 2018 è stato Responsabile di “Ponti, Viadotti e Gallerie” divenendo protagonista del nuovo approccio orientato alla manutenzione programmata degli interventi e ai sistemi digitali di monitoraggio; dal 2013 al 2015 è stato Responsabile del programma di Manutenzione Straordinaria Anas per il MIT e ha coordinato il Gruppo del Commissario Straordinario per i lavori dell’emergenza alluvione in Sardegna. Da luglio 2019 è il Presidente della World Road Association (PIARC) per l’Italia. Appassionato di arti marziali, è stato campione agonistico di full contact.
Anas è una società per azioni italiana che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.
Fondata nel 1946 con il nome di "Azienda Nazionale Autonoma delle Strade" (A.N.A.S.), tale acronimo è diventato un nome proprio con la trasformazione prima in ente pubblico economico (1996) e successivamente in S.p.A. (2002). Dal gennaio 2018 fa parte del gruppo societario di Ferrovie dello Stato Italiane.
Giuridicamente la società è qualificabile quale organismo di diritto pubblico; nell'ambito del sistema europeo dei conti nazionali e regionali, figura fra le società in conto economico consolidato dello Stato italiano.
Tra le sue competenze ricadono la gestione di strade e autostrade di proprietà dello Stato, la loro manutenzione ordinaria e straordinaria e l'attuazione di leggi e regolamenti sulla tutela del patrimonio stradale e autostradale.
Certificato Top Manager: Massimo Simonini
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
La qualità del servizio offerto agli utenti della nostra rete è al centro della strategia di investimenti Anas. La manutenzione in questo quadro..
La strada come esperienza sicura, comoda e sostenibile. In linea con gli indirizzi ricevuti dal ministero delle Infrastrutture e con un investimento di 1 miliardo di euro, Anas progetta la rete stradale del futuro con il supporto dell’intelligenza artificiale..
Dal 2019 ad oggi tanti sono stati gli obiettivi raggiunti ma, soprattutto, è mutato l’approccio e il valore attribuito alle persone. Le risorse umane di cui l’Azienda dispone sono state messe in grado di sviluppare nuove attitudini e competenze rispetto al passato..
Stiamo assistendo ad un cambiamento radicale del settore delle infrastrutture stradali: l’automobilista si colloca sempre più al centro di un sistema multi-modale, integrato e digitale.
La guida dei veicoli sarà sempre più smart e autonoma. E le strade sempre più interconnesse, intelligenti e intermodali. Mentre aumentano le tecnologie digitali a bordo dei veicoli, è andata in scena la prima sperimentazione di guida autonoma su strada di Anas e VisLab Ambarella..
Lo ha detto l'Ad Massimo Simonini alla commissione Lavori pubblici del Senato
Da agosto 2020 l'azienda inizierà ad utilizzare solo energia sostenibile, rinnovabile e pulita per tutte le sue attività aziendali.
L’opera, del valore di circa 800 milioni di euro, commissionata da Anas nell’ambito di un investimento complessivo di 1,3 miliardi, sarà realizzata dal gruppo Webuild.
Parla il CEO di Anas Simonini
In una nota di Anas si legge che è ad Abu Dhabi il Congresso dell’Associazione mondiale della strada. L’Italia dedica il suo padiglione a Leonardo da Vinci. Presente l’Ad di Anas Massimo Simonini con una delegazione.
Massimo Simonini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Anas (Gruppo FS Italiane), è il nuovo presidente della World Road Association (PIARC) per l'Italia
Intervista in esclusiva a Massimo Simonini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ANAS SpA e Presidente della World Road Association (PIARC) per l’Italia
Massimo Simonini, amministratore delegato della società: "Abbiamo completamente rinnovato la gestione delle infrastrutture stradali"
L’Assemblea degli azionisti ha nominato oggi i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione di Anas
Saranno Massimo Simonini e Claudio Gemme a gestire il nuovo corso di Anas