Remo Ruffini, nato a Como nel 1961, è Presidente e Amministratore Delegato di Moncler. La sua formazione professionale inizia nell’azienda del padre, la Gianfranco Ruffini Ltd, attiva sia in Italia che negli Stati Uniti. Rientrato in Italia nel 1984, fonda la New England, specializzata in camiceria maschile, di cui ben presto diversifica la proposta con una linea completa di sportswear e una collezione donna. Nel 2003 Remo Ruffini rileva Moncler, storico marchio franco-italiano specializzato nella produzione di duvet, per il quale avvia un progetto di rilancio internazionale che porta dopo solo un decennio, nel 2013, alla quotazione del brand in borsa sulla Piazza di Milano. L’intuizione di Ruffini si focalizza sull’idea del ‘piumino globale’, versatile e perfetto per tutte le occasioni. Un approccio rivoluzionario che ha decretato il successo internazionale di Moncler.
Moncler è un'azienda di lusso italiana di origini francesi specializzata in abbigliamento e accessori. Moncler progetta, produce e distribuisce collezioni di outwear e sportswear di lusso apprezzate per stile, qualità e artigianalità. I suoi prodotti più noti, come la giacca piumino, sono diventati simbolo di tendenza, italianità e lifestyle in tutto il mondo.
L'azienda è stata fondata nel 1952 nel comune francese di Monestier-de-Clermont, località sciistica vicino a Grenoble, da René Ramillon, artigiano di attrezzature da montagna francese, e André Vincent.
All'inizio della sua storia l’azienda produce sacchi a pelo imbottiti. I primi piumini Moncler vennero prodotti nel 1954 per gli operai dell'azienda stessa che li indossano sopra la tuta da lavoro nel piccolo stabilimento di montagna. Sotto la consulenza dell'alpinista Lionel Terray, l'azienda mette poi a punto la prima linea specializzata per l'alpinismo in alta quota. Nei decenni successivi il prodotto si impone sul mercato.
Certificato Top Manager: Remo Ruffini
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.