Cristina Scocchia

Amministratore Delegato di Illycaffè

14°
Posizione
Food
Posizione nel settore
-4,1%
Var. 3 mesi
+5,8%
Var. 1 anno
69,88
Punteggio luglio 2025
72,85 aprile 2025
Punteggio massimo ottenuto
11° giugno 2025
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Laureata in economia e commercio all'Università Bocconi di Milano e con un dottorato di ricerca in economia aziendale all'Università di Torino, Cristina Scocchia da gennaio 2022 è Amministratore Delegato di illycaffè. Da luglio 2017 a dicembre 2021 è stata AD di Kiko Milano. Dal 2013 al 2017 ha lavorato in L'Oreal Italia, dove ha ricoperto le cariche di amministratore delegato (dal 2014 al 2017) e di presidente (dal 2016 al 2017). In precedenza ha lavorato in Procter & Gamble. Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore, è stata più volte inclusa da Forbes e Fortune nella classifica delle donne leader più influenti. Dal 2015 è inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica, mentre da dicembre 2022 fa parte del CdA di Fondazione Altagamma. Nel 2024 ha pubblicato con Sperling & Kupfer “Il coraggio di provarci. Una storia controvento”, biografia in cui ripercorre le tappe salienti del proprio percorso professionale e riflette sui temi chiave della sua visione manageriale.

Brand

Illycaffè è un'azienda specializzata nella produzione di caffè, con sede e stabilimento di produzione a Trieste, da dove viene seguito tutto l'iter del prodotto, dalla coltivazione alla preparazione nei bar.  

È stata fondata a Trieste nel 1933 da Francesco Illy, imprenditore nel settore del cacao e del caffè. Illycaffè produce e vende una miscela composta da nove varietà di Coffea arabica al 100%, provenienti da India, Brasile, Costa Rica, Guatemala, Colombia ed Etiopia. 

L'azienda è famosa per le innovazioni portate nel mercato del caffè; il fondatore brevettò numerose invenzioni in vari ambiti (dal confezionamento alla realizzazione), su tutte la pressurizzazione con l’azoto per preservare l’aroma del caffè. Dagli anni novanta il marchio è al centro di una efficace internazionalizzazione che porta ad intuizioni come la collaborazione con il designer Matteo Thun per la produzione di tazzine (1992), la join-venture con la Coca-Cola per la creazione di un prodotto nuovo (2008) e la fondazione della prima Università del caffè. Nel 2017 è stata l'unica italiana ad essere inserita all'interno della classifica delle "124 aziende più etiche del mondo" di Ethisphere. 

Certificato Top Manager: Cristina Scocchia

Trend posizione in classifica per Cristina Scocchia

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend reputazione online del settore Food & Retail

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social

Video

News Correlate
Login