Massimo Ferrero

Ex Presidente di UC Sampdoria (fino a dicembre 2021)

114°
Analisi aggiornata a dicembre 2021
Posizione
Sport
Posizione nel settore
-6,6%
Var. 3 mesi
-7,4%
Var. 1 anno
32,94
Punteggio dicembre 2021
35,59 novembre 2020
Punteggio massimo ottenuto
93° novembre 2020
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Massimo Ferrero nasce a Roma nel 1951. Produttore cinematografico (Blu Cinematografica), attore, imprenditore e dirigente sportivo. Massimo Ferrero insieme alla moglie Laura Sini è contitolare di sei caseifici. Proprietario del circuito cinematografico Massimo Ferrero Cinemas, che comprende numerosi cinema romani. Nel 2014 rileva la Sampdoria, di cui è presidente fino a dicembre 2021, anche se non ha mai nascosto le sue simpatie per la Roma: “Ho il cuore blucerchiato e la testa giallorossa”.

Brand

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano. Decima fra i club con la migliore tradizione sportiva in Italia, fa parte dell'European Club Association.

È stata fondata il 12 agosto 1946 dalla fusione tra la Sampierdarenese (nata come polisportiva nel 1891, e come sezione calcio nel 1899) e l'Andrea Doria (sorta come polisportiva nel 1895, e come sezione calcio nel 1900).

Nel corso della sua storia la Sampdoria ha disputato 66 campionati di A e 11 di B, aggiudicandosi uno scudetto, 4 Coppe Italia e una Supercoppa italiana. A livello internazionale vanta la vittoria di una Coppa delle Coppe (nel 1989-1990), oltre ad aver disputato le finali dell'allora Coppa dei Campioni (nel 1991-1992), della Coppa delle Coppe (nel 1988-1989) e della Supercoppa UEFA (nel 1990).

Al 18 dicembre 2022 la società per azioni Unione Calcio Sampdoria era soggetta alla direzione e al coordinamento di Sport Spettacolo Holding srl (titolare di una partecipazione pari al 99,96% del totale delle quote), la quale era a sua volta controllata da Holding Max srl (nel cui azionariato figuravano Massimo Ferrero, alcuni famigliari e, in misura minore, una fiduciaria); il restante 0,04% delle azioni della Sampdoria risultava suddiviso tra una cinquantina di soggetti di varia origine, molti dei quali legati all'epoca della gestione di Paolo Mantovani.

Certificato Top Manager: Massimo Ferrero

Massimo Ferrero

Apri il certificato
Classifiche social
Classifiche annuali

Video

Top manager del settore Sport

Login