Nato a Vicenza nel 1940. La sua carriera inizia nel 1961 quando insieme al padre e lo zio fonda la Brembo durante la ripresa economica post bellica. Alberto Bombassei inizia a lavorare nella neonata azienda come responsabile commerciale, per poi diventarne Presidente. Da dicembre 2021 è Presidente Emerito della società. Nel 2003 viene insignito della laurea h.c. in Ingegneria Meccanica e nel 2010 gli viene assegnato un master h.c. in Strategie per il Business dello Sport. Nel 2004 Alberto Bombassei è nominato Cavaliere del Lavoro.
Brembo è un'azienda italiana leader del settore nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli. Nata nel 1961 a Sombreno, una frazione di Paladina, a pochi chilometri da Bergamo, come piccola officina a carattere familiare, l'azienda si distingue presto per collaborazioni con clienti importante tra i quali Pirelli, Alfa Romeo, Philco, Guzzi e Ferrari. Negli anni ottanta vive un momento di grande sviluppo tecnologico, nel 1995 viene quotata alla Borsa valori di Milano.
I freni di Brembo sono dispositivi standard per auto come Aston Martin, Porsche, Pagani, Lamborghini e BMW M, e per altri veicoli ad alte prestazioni come Ford GT, Dodge Viper ed alcune versioni speciali della Jaguar XKR.
Il quartier generale della società si trova a Stezzano; l'azienda conta oltre 11.000 dipendenti di cui circa il 10% sono ingegneri e specialisti di prodotto che lavorano nella ricerca e sviluppo.
È quotata dal 1995 alla Borsa di Milano compresa nell'indice FTSE Italia Mid Cap.
Certificato Top Manager: Alberto Bombassei
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Alberto Bombassei è il nuovo Presidente della Fondazione Italia Cina. Il patron di Brembo succede a Cesare Romiti, che dopo quindici anni ha lasciato la guida dell'istituzione da lui stesso istituita e presieduta fino ad oggi.
"Mi auguro che il nuovo governo continui con il programma 4.0", avviato dal ministro Calenda, "aiutando le aziende italiane a mantenere posizioni di leadership che, a livello europeo, hanno in tanti settori". L'auspicio è del presidente di Brembo, Alberto Bombassei, convinto che il piano nazionale 4.0 abbia contribuito "al grande cambiamento in atto nel paese".
Gasperini c’era già l’anno scorso fra coloro che avevano lasciato un segno positivo a Bergamo. A fine 2016 il titolo che gli avevamo dedicato era: Il coraggio di puntare sui giovani. Non sapevamo che quel coraggio avrebbe portato l’Atalanta a cogliere risultati mai raggiunti prima nella sua storia, facendo del 2017, dal punto di vista calcistico, il «Migliore anno della nostra vita».
(Teleborsa) - I ricavi netti consolidati del Gruppo Brembo nei primi nove mesi del 2017 ammontano a 1.852,0 milioni, in aumento dell’8,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A parità di perimetro di consolidamento, escludendo quindi l’apporto della cinese Asimco Meilian Braking Systems, inclusa dal 1°maggio 2016, la crescita nel periodo è del 6,7%.
Il produttore di sistemi frenanti della famiglia Bombassei ha chiuso il primo semestre 2017 con ricavi in crescita del 10,1% anno su anno a 1,26 miliardi di euro (+8% a perimetro costante), con un Ebitda di 255 milioni (+12,8%) e un utile netto di 136,7 milioni (+7,6%).
Negli anni della crisi il capitalismo italiano si è mosso, eccome. E molte imprese sono venute fuori dal tunnel più forti di prima. Dalla Brembo di Alberto Bombassei alla farmaceutica Recordati.
"Credo che per definizione le automazioni e tutta la parte di meccanizzazione dei lavori più rischiosi dovrebbero portare una maggiore sicurezza sul lavoro". E' quanto sostiene il presidente di Brembo, Alberto Bombassei.
Torna a crescere l’occupazione ma precari più di 2 contratti su 3. Parla il presidente e fondatore di Brembo.
Intervista al Presidente del gruppo appena entrato nella Hall of Fame delle quattro ruote di Detroit: “Per ora le pastiglie restano insostituibili. In Messico nessun problema con Trump, amplieremo anche lo stabilimento”