Nato a Milano nel 1948, Marco Tronchetti Provera si laurea nel 1971 in economia e commercio presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano. Dopo aver iniziato a collaborare negli anni ’70 alle attività imprenditoriali di famiglia, entra in Pirelli nel 1986, assumendone la guida operativa nel 1992. Attualmente, oltre alla carica di Vice Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato di Pirelli, Marco Tronchetti Provera ricopre l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione di MTP&C, vicepresidente del consiglio di amministrazione di TPIH e amministratore di RCS MediaGroup. È co-presidente onorario per la parte italiana del Consiglio per le Relazioni fra Italia e Stati Uniti e fa parte del Gruppo Italiano della Trilateral Commission. È altresì co-chairman del Business Forum Italia – Cina e siede nel consiglio direttivo di Assonime, nell’advisory board di Assolombarda e nel consiglio generale di Confindustria. Infine è consigliere di amministrazione dell’Università Commerciale “Luigi Bocconi”.
Pirelli & C. è una multinazionale con sede in Italia, che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili, moto e biciclette.
Quotata alla Borsa di Milano dal 1922 è attualmente presente negli indici FTSE MIB e FTSE Italia Brands.
È tra i principali operatori mondiali nel settore degli pneumatici in termini di fatturato, dietro a Bridgestone, Michelin, Continental, Goodyear, Sumitomo e Hankook e opera in tutto il mondo con una presenza commerciale in oltre 160 nazioni.
In passato la società è stata presente anche nel settore dell'abbigliamento maschile e femminile, dei materassi e in quello energetico (con particolare attenzione alle fonti di energia rinnovabile e alla mobilità sostenibile) con Pirelli Ambiente.
Certificato Top Manager: Marco Tronchetti Provera
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.