Lucia Calvosa

Ex Presidente di Eni (fino al aprile 2023)

110°
Analisi aggiornata a aprile 2023
Posizione
18° Energia
Posizione nel settore
-0,3%
Var. 3 mesi
+6,7%
Var. 1 anno
38,25
Punteggio aprile 2023
39,24 dicembre 2022
Punteggio massimo ottenuto
91° maggio 2020
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Lucia Calvosa, nata a Roma il 26 giugno 1961, è professore ordinario di diritto commerciale all’Università di Pisa ed esercita la professione forense da oltre venticinque anni. Dall’agosto 2011 è Consigliere di Amministrazione Indipendente e membro del Comitato Controllo e Rischi di Telecom Italia (fino a maggio 2017) nonché Presidente dello stesso (da aprile 2014 a maggio 2017). Dal novembre 2014 è Consigliere di Amministrazione Indipendente della Editoriale Il Fatto S.p.A. Dall’aprile 2015 è Consigliere di Amministrazione Indipendente della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Nel febbraio 2010 Lucia Calvosa è stata insignita di medaglia Unesco “per aver contribuito con la pubblicazione di Monumenta a valorizzare e far conoscere una pagina importante della cultura artistica italiana nello spirito dell’Unesco”. Nel 2012 è stata insignita, su proposta dell’ABI, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Nel giugno 2015 è stata insignita del premio “Ambrogio Lorenzetti” per la buona governance nelle imprese, in quanto “impegnata in attività accademiche e culturali, internazionalmente riconosciuta, come consigliere ha saputo introdurre rigore scientifico e valore dell’indipendenza in contesti aziendali altamente complessi e competitivi”. A maggio 2020 viene nominata Presidente di Eni, carica che ricopre per tre anni fino al maggio 2023.

Brand

Eni, inizialmente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è la più grande compagnia petrolifera e del gas in Italia. Fu fondata nel 1953 come ente pubblico durante la presidenza di Enrico Mattei, con l'obiettivo di ricostruire l'economia italiana dopo la Seconda Guerra Mondiale. Mattei guidò Eni nello sviluppo di relazioni con i paesi produttori di petrolio in Medio Oriente e Africa, assicurando forniture energetiche per l'Italia.  

Nel 1962 Eni venne convertita in società per azioni, anche se sotto controllo pubblico. Negli anni '90, sotto la guida dell'amministratore delegato Franco Bernabè, Eni venne completamente privatizzata. Oggi Eni è una compagnia integrata attiva in tutta la catena del valore dell'energia, dall'esplorazione alla raffinazione, alla distribuzione e vendita. Eni opera in vari paesi tra cui Congo, Egitto, Angola, Algeria e Libia.  

Oltre alle attività tradizionali legate agli idrocarburi, Eni sta investendo in energie rinnovabili come l'eolico, il solare e le biomasse per supportare la transizione energetica. Il suo iconico logo a sei zampe rappresenta le principali aree di business dell'azienda. 

Certificato Top Manager: Lucia Calvosa

Trend posizione in classifica per Lucia Calvosa

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni Eni

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Energia

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social
News Correlate