Top Manager Certificate: i migliori risultati di Claudio Descalzi in classifica
Nato nel 1955 a Milano, Claudio Descalzi laureato in Fisica. Costruisce tutta la sua carriera all'interno del gruppo Eni. Entrato nel 1981 come ingegnere di giacimento, ha ricoperto vari incarichi tra cui: project manager per lo sviluppo delle attività nel Mare del Nord, Libia, Nigeria e Congo, direttore dell’area geografica Africa, Medio Oriente e Cina, nel 2008 direttore generale di Exploration & Production. Nominato Amministratore Delegato di Eni S.p.A. dal 2014. Appassionato di sport, soprattutto di rugby e golf, Claudio Descalzi è sposato con quattro figli.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
"Eni sta cambiando volto, in modo radicale e irreversibile. A febbraio abbiamo presentato un Piano di decarbonizzazione delle attività che porterà l’azienda da qui a 30 anni a essere leader nella produzione e vendita di prodotti decarbonizzati, e del quale i princìpi dell’economia circolare saranno tra i pilastri strategici"
6 ottobre 2020
“Obbligati a crescere” è l’evento annuale del Gruppo Caltagirone Editore che ha lo scopo di approfondire le tematiche più rilevanti del contesto socio-economico internazionale ed elaborare stimoli allo sviluppo del nostro Paese.
17 settembre 2020
Roma, 30 lug - Sulla politica di dividendi "siamo molto trasparenti, diamo un floor e chiarezza sulla flessibilita'.
30 luglio 2020
L'ad di Eni, periodo difficile ma siamo ben allenati: "La globalizzazione non è il demone ma una soluzione"
30 giugno 2020
Via libera dall'assemble di Eni al bilancio 2019 che si è chiso con utile di esercizio a 2,97 miliardi di euro.
13 maggio 2020
'Nel 2030-2040 più energia da rifiuti'. E sulla situazione in Libia: 'Malattia cronica, essenziale risolvere o soffirà anche l'Europa'
26 novembre 2019
L’economia circolare, su cui Eni lavora da anni, impatterà sui costi e sulle materie prima nei prossimi anni
12 novembre 2019
Eni: terzo trimestre utile operativo adj 2,16 mld, netto adj 776 mln
25 ottobre 2019
«Quello dei rifiuti saranno sicuramente l’olio e il gas del futuro».
14 ottobre 2019
Obbligati a crescere, strategie per l'Italia: Claudio Descalzi
13 giugno 2019
Claudio Descalzi,amministratore delegato di Eni, è stato inserito al quinto posto tra i 50 personaggi più influenti nel Medio Oriente del settore upstream (esplorazione e produzione) del petrolio e del gas.
12 aprile 2019
Record della produzione di idrocarburi per l'Eni con 1,85 milioni di barili al giorno
15 febbraio 2019
Il capo del Consiglio di Presidenza del Governo libico di unità nazionale, Fayez al-Sarraj, ha incontrato oggi a Tripoli l’ad di Eni, Claudio Descalzi
3 novembre 2018
«Maker Faire vuol dire fare cose innovative, in un contesto energetico che ha bisogno di ridurre i costi, di impattare meno l'ambiente e che ha bisogno di usare tutto ciò che è intorno a noi, come i rifiuti, con un grandissimo contenuto energetico, come una futura fonte di energia».
12 ottobre 2018
La partnership è la prima di questo genere tra l’United nations development programme e una compagnia energetica globale. Claudio Descalzi: "Migliorare l'accesso all'energia è al centro dei nostri valori"
25 settembre 2018
"Entro l'anno" Eni annuncerà i suoi obiettivi sulla "neutralità carbonica". Lo ha detto l'amministratore delegato Claudio Descalzi, che ha rinnovato un accordo con il Politecnico, spiegando che "saremo i primi a farlo".
2 luglio 2018
L’amministratore delegato del gruppo petrolifero ha partecipato alla conferenza in Vaticano sul cambiamento climatico. Più di un miliardo di persone senza elettricità
9 giugno 2018
Eni guarda con interesse a Rtr-Rete Rinnovabile, ma in joint venture con Qatar Petroleum.
31 maggio 2018
L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha presentato oggi alla comunità finanziaria americana la nuova strategia di espansione di Eni. Tale strategia deriva dal completamento della trasformazione avviata dall’AD nel 2014, che ha reso Eni una compagnia snella, solida e in grado di creare valore anche in presenza di scenari di prezzo fortemente ridotti.
10 aprile 2018
“Nel corso degli ultimi anni abbiamo trasformato Eni rendendola più forte operativamente e finanziariamente”. Lo ha detto l’ad di Eni, Claudio Descalzi, presentando il piano 2018-2021 a Londra.
17 marzo 2018
Eni, presentato a Londra il nuovo piano quadriennale del gruppo. Descalzi: "Stiamo entrando in una nuova fase di espansione industriale". Ok il titolo in Borsa.
16 marzo 2018
Spinta forte sulla produzione e barra ferma sugli investimenti. Eni guarda al 2021 con relativo ottimismo, nel presentare oggi a Londra la sua strategia al 2021. Basata essenzialmente su produzione in crescita del 3,5% all’anno, investimenti invariati sotto i 32 miliardi di euro (7,7 nel 2018, di cui oltre 1,8 per lo sviluppo del business green) e cedola nel 2018 di 0,83 euro per azione (+3,75%).
16 marzo 2018
L’Eni torna al profitto nel 2017 e chiude l’anno con un utile netto pari a 3,43 miliardi di euro (contro la perdita di 1,4 miliardi del 2016) e un utile netto adjusted a 2,4 miliardi (rosso di 340 milioni nel 2016). Il gruppo ha da poco diffuso i dati relativi al bilancio 2017, che segna il ritorno al profitto del Cane a sei zampe. Più nel dettaglio, nel quarto trimestre l’utile netto è pari a 2,1 miliardi e quello adjusted 0,98 miliardi, più che raddoppiato rispetto allo st...
16 febbraio 2018
L'ad di Eni, Claudio Descalzi: "Questa scoperta trasformerà il panorama energetico dell'Egitto, permettendo al paese di diventare autosufficiente e trasformarsi da importatore di gas naturale in futuro esportatore"
21 dicembre 2017
L'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi e il presidente del Consiglio di amministrazione di Sonangol, Carlos Saturnino, hanno siglato un accordo che assegna a Eni il 48% dei diritti del blocco onshore di Cabinda North, di cui Eni diventa anche operatore.
27 novembre 2017
All'Italian Energy Summit ClAll'Italian Energy Summit Claudio Descalzi, ad Eni, parla del ruolo crescente delle energie rinnovabili anche all'interno della stessa Eni, specie in Africa.
25 settembre 2017
L’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato oggi a Doha in Qatar, Saad Sherida Alkaabi, Presidente e Chief Executive di Qatar Petroleum. Le parti hanno discusso vari aspettidell’attuale e possibile futura cooperazione tra Qatar ed Eni nel settore dell’LNG e in generale nel settore petrolifero.
24 luglio 2017
"La commodity petrolio è entrata in una crisi difficile. C'è meno fiducia anche da parte degli investitori istituzionali, che di solito hanno posizioni lunghe. Anche gli investitori a lungo sono diventati shortisti. E' stato così dato spazio agli hedge fund e agli speculatori". Così l'ad di Eni, Claudio Descalzi, in un forum del 'Sole 24 ore' alla vigilia del vertice di San Pietroburgo tra Opec, Russia e altri Paesi produttori di greggio descrive la situazione internazionale...
22 luglio 2017