Renato Mazzoncini

Amministratore Delegato di A2A

Posizione
Posizione nel settore
+1%
Var. 3 mesi
+1,8%
Var. 1 anno
79,91
Punteggio agosto 2025
81,71 luglio 2025
Punteggio massimo ottenuto
giugno 2024
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Renato Mazzoncini è Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A da maggio 2020. Ingegnere Elettrotecnico e Professore del Politecnico di Milano, dove è docente del corso "Mobility- Infrastructures and Services" e Membro dell’Advisory Board.  Ha un percorso professionale ai vertici di aziende leader in settori strategici per il Paese. Ha iniziato a lavorare in Ansaldo, poi ha guidato Aziende private, pubbliche e miste, di servizi pubblici locali fino ad approdare nel 2012 al Gruppo Ferrovie dello Stato come AD della controllata Busitalia. Arriva al vertice del Gruppo FS, come Amministratore Delegato e Direttore Generale nel 2015 fino al 2018. In quel periodo, tra l’altro, Anas viene integrata nel Gruppo FS.  Appassionato ed esperto di tematiche ambientali, green economy e climate change, ha partecipato alla stesura, assieme ad altri esperti mondiali, della “RoadMap to 2050. A Manual for Nations to Decarbonize by Mid Century” presentato a COP 25. Ha inoltre contribuito alla redazione del libro “Green Planning for cities and Communities” sui temi dello sviluppo e della progettazione Smart e Green per le città.      

Brand

A2A è una delle principali multiutility italiane che opera nei settori ambiente, energia e reti. Con sede a Milano, A2A serve milioni di persone fornendo elettricità, gas, calore, servizi ambientali e soluzioni per la smart city. 

Nata nel 2008 dalla fusione di AEM Milano e ASM Brescia, A2A gestisce impianti idroelettrici, termoelettrici, fotovoltaici ed eolici. 

Con l'obiettivo di favorire la transizione energetica e l'economia circolare, A2A sta investendo in tecnologie innovative, sviluppo di reti intelligenti, mobilità elettrica e nuovi modelli di business sostenibili. La società è quotata in Borsa nell'indice FTSE MIB. 

La multiutility punta a raggiungere la neutralità carbonica nel 2040 e ad azzerare l'uso del carbone entro il 2024, in anticipo rispetto agli obiettivi nazionali. 

Certificato Top Manager: Renato Mazzoncini

Apri il certificato

Trend posizione in classifica per Renato Mazzoncini

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni A2A

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Energia

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social
Classifiche annuali

Video

News Correlate
Login