Nato nel 1972, Michele Crisostomo è un avvocato specializzato nell'assistenza a banche e assicurazioni. Dal 2009 è partner fondatore presso lo studio legale Riolo Calderaro Crisostomo e Associati di Milano. Esperto di regolamentazione bancaria, assicurativa e finanziaria, nel suo portafoglio figurano clienti italiani e stranieri come Generali, Mediobanca, Merrill Lynch e JP Morgan. Crisostomo ha assistito, tra le altre, anche Banca Mps ed è stato consigliere di amministrazione di Ansaldo Sts, in rappresentanza del socio Elliott, da gennaio 2017 a ottobre 2018. Per due volte, nel 2008 e nel 2010, si è aggiudicato il premio come professionista dell’anno Capital Markets dei TopLegal Awards. Dal maggio 2020 al maggio 2023 è stato presidente di Enel.
Enel S.p.A. (originariamente acronimo di Ente Nazionale per l'Energia di Lavoro) è un'azienda multinazionale italiana dell’energia, tra i principali operatori integrati globali nei settori dell'energia elettrica e del gas. Istituita come ente pubblico a fine 1962, nel 1992 è stata trasformata in società per azioni e nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica in Italia, si è quotata in borsa. Lo Stato italiano, tramite il Ministero dell'economia e delle finanze, ne rimane comunque il principale azionista (al 31 dicembre 2020 ne possedeva il 23,6% del capitale sociale).
Opera in oltre 30 paesi, con una presenza significativa in Europa, Africa, Sud America e Asia. Il gruppo impiega più di 65.000 persone, con quasi 67 milioni di clienti nel mondo e una capacità netta installata pari a 90,1 GW.
Enel è la novantesima azienda al mondo per fatturato con circa 140,5 miliardi di euro e con una capitalizzazione di borsa di 54 miliardi di euro. È uno dei 10 principali titoli azionari sulla Borsa Italiana.
Certificato Top Manager: Michele Crisostomo
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
L’ad: «C’è dibattito ma la Ue accelera sul Green deal: il recovery fund sosterrà iniziative green e digitali». Il presidente: «Criteri Esg anche nei requisiti delle banche: così si liberano risorse per le imprese virtuose»
Si è riunito a Roma per la prima volta, sotto la presidenza di Michele Crisostomo, il Consiglio di Amministrazione di Enel nominato dall’Assemblea ordinaria svoltasi lo scorso 14 maggio
Socio fondatore dello Studio Legale RCCD, il nuovo presidente Enel subentra a Patrizia Grieco promossa alla Presidenza del Monte dei Paschi.
Michele Alberto Fabiano Crisostomo è il presidente designato di Enel.
RCCD ha assistito BPER con un team guidato dai partner Michele Crisostomo e Federico Morelli e coadiuvati dal counsel Fiona Chung (UK solicitor) e dall’associate Martina Baldi.