Fabrizio Di Amato

Presidente di MAIRE

93°
Posizione
Posizione nel settore
-2,6%
Var. 3 mesi
+9,4%
Var. 1 anno
44,17
Punteggio settembre 2025
46,38 aprile 2025
Punteggio massimo ottenuto
75° marzo 2025
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Nato a Roma nel 1963, Fabrizio Di Amato è Fondatore, Presidente e azionista di riferimento di MAIRE, Gruppo industriale specializzato nella trasformazione delle risorse naturali. Laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma e in Ingegneria Chimica ad honorem presso il Politecnico di Milano, a soli 19 anni avvia un’attività in proprio e, grazie a diverse acquisizioni strategiche, in poco tempo pone le basi per la nascita del Gruppo.

L’espansione raggiunge il suo apice tra il 2004 e il 2005, con l’acquisizione prima di Fiat Engineering e poi di Tecnimont, operazioni che consentono alla società di diventare general contractor e fare il suo ingresso nei settori dell’energia, delle infrastrutture civili e dell’ingegneria per oil&gas e petrolchimica. Nel 2007 Marie Tecnimont viene quotata in Borsa e prosegue nelle acquisizioni, prima con Tecnimont Private, poi con l’olandese Stamicarbon e infine con l’italiana Technip KTI (oggi Kinetics Technology). Nel 2018 il Gruppo lancia NextChem, società dedicata alle tecnologie della chimica verde e della transizione energetica.

Nel maggio 2016, per l’impegno profuso con il Gruppo, Fabrizio Di Amato è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Attualmente è anche membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Centrale. Dal 2008 al 2015 Presidente di Federprogetti e dal 2009 al 2011 presidente di Animp, oggi è membro del Consiglio Generale di Unindustria e del Consiglio Generale di Assolombarda, nonché membro del Consiglio Direttivo di Assonime.

È inoltre Presidente della Fondazione Evolve, nata nel 2021 in seno al Gruppo MAIRE e attiva nel recupero del patrimonio ingegneristico e di cultura industriale legato al settore. Nel marzo 2023 presenta il piano industriale 2023-2032 di MAIRE – “Unbox the Future” – e, contestualmente, il rebranding della società.

Brand

Maire Tecnimont è un gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, con competenze specifiche nell'impiantistica (in particolare nel settore degli idrocarburi), nella chimica verde e nello sviluppo di tecnologie per la transizione energetica. Il gruppo è nato raggruppando le divisioni ingegneristiche dei gruppi industriali Edison, Montecatini e Fiat.

Maire si consolida tra il 1983 e il 2004 e dopo un periodo di acquisizioni si quota presso la Borsa valori di Milano nell'indice FTSE Italia Mid Cap dal novembre 2007. A partire dal 2008 si espande internazionalmente. Dal 2016 Maire Tecnimont ha avviato una nuova fase orientata alla trasformazione digitale dei suoi processi produttivi e all'apertura verso nuovi business come le energie rinnovabili.

Attualmente il gruppo Maire è presente in circa 45 paesi, controlla circa 50 società operative e può contare su un organico di quasi 6.000 dipendenti, di cui circa la metà dislocati all'estero.

Certificato Top Manager: Fabrizio Di Amato

Fabrizio Di Amato

Apri il certificato
Classifiche social
Classifiche annuali

Top manager del settore Infrastrutture

News Correlate
Login