Benedetto Vigna, classe 1969, è un fisico e dirigente d'azienda italiano. Laureato in Fisica Subnucleare presso l'Università di Pisa nel 1993, nel 1995 iniziò a lavorare per la STMicroelectronics e lanciò l’impegno della società nei MEMS. Dal 2016 è Responsabile del Gruppo Analogici, MEMS e Sensori di STMicroelectronics. Vigna è titolare di oltre 200 brevetti sul micro-machining, è autore di numerose pubblicazioni in questo campo e fa parte dei consigli direttivi di alcuni programmi finanziati dall’Unione Europea, nonché dei board di centri di ricerca in Asia e America riconosciuti a livello mondiale. Il 9 giugno 2021 viene annunciato come Amministratore Delegato della Ferrari, carica che diventerà effettiva il 1 settembre 2021.
Fotografia: Copyright Ferrari S.p.a.
Ferrari è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, in provincia di Modena.
Produttrice di automobili sportive d'alta fascia e da corsa e impegnata nell'automobilismo sportivo, è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport, Prototipo, Sport Prototipo e Gran Turismo.
Si è affermata più volte in classiche gare endurance coime la 24 Ore di Le Mans, la 12 Ore di Sebring e la 24 Ore di Daytona e in gare su tracciato stradale come la Targa Florio, la Mille Miglia e la Carrera Panamericana.
Nel 2013 e nel 2014 il marchio è stato riconosciuto come il più influente al mondo. Dal 1º settembre 2021 l'azienda, come la controllante Ferrari N.V., è guidata da Benedetto Vigna in qualità di amministratore delegato
Certificato Top Manager: Benedetto Vigna
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Il nuovo CEO di Ferrari è un uomo con le spalle larghe, che vanta una vastissima esperienza in campo tech tanto da avere oltre 100 brevetti depositati a suo nome.
Ferrari ha scelto il nuovo amministratore delegato: è Benedetto Vigna, che entrerà a far parte della casa di Maranello il 1° settembre 2021 e proviene da STMicroelectronics, dove attualmente è responsabile del Gruppo Analogici, Mems, il più grande e remunerativo business operativo di ST nel 2020.
"La nomina di un Ceo con capacità tecnologiche e industriali rimuove alcune incertezze sulla transizione del Cavallino verso l'elettrificazione e le nuove tecnologie”.
Proviene da STMicroelectronics, dove attualmente è responsabile del Gruppo Analogici, Mems (Micro-electromechanical Systems) e Sensori