Laureata in economia e commercio all'Università Bocconi di Milano e con un dottorato di ricerca in economia aziendale all'Università di Torino, Cristina Scocchia da gennaio 2022 è Amministratore Delegato di illycaffè. Da luglio 2017 a dicembre 2021 è stata AD di Kiko Milano. Dal 2013 al 2017 ha lavorato in L'Oreal Italia, dove ha ricoperto le cariche di amministratore delegato (dal 2014 al 2017) e di presidente (dal 2016 al 2017). In precedenza ha lavorato in Procter & Gamble.
Illycaffè è un'azienda specializzata nella produzione di caffè, con sede e stabilimento di produzione a Trieste, da dove viene seguito tutto l'iter del prodotto, dalla coltivazione alla preparazione nei bar.
È stata fondata a Trieste nel 1933 da Francesco Illy, imprenditore nel settore del cacao e del caffè. Illycaffè produce e vende una miscela composta da nove varietà di Coffea arabica al 100%, provenienti da India, Brasile, Costa Rica, Guatemala, Colombia ed Etiopia.
L'azienda è famosa per le innovazioni portate nel mercato del caffè; il fondatore brevettò numerose invenzioni in vari ambiti (dal confezionamento alla realizzazione), su tutte la pressurizzazione con l’azoto per preservare l’aroma del caffè. Dagli anni novanta il marchio è al centro di una efficace internazionalizzazione che porta ad intuizioni come la collaborazione con il designer Matteo Thun per la produzione di tazzine (1992), la join-venture con la Coca-Cola per la creazione di un prodotto nuovo (2008) e la fondazione della prima Università del caffè. Nel 2017 è stata l'unica italiana ad essere inserita all'interno della classifica delle "124 aziende più etiche del mondo" di Ethisphere.
Certificato Top Manager: Cristina Scocchia
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
«Dobbiamo essere fiere del nostro punto di partenza: molto spesso guardiamo cosa non va, vogliamo crescere in grandi città, con più opportunità, con famiglie con cognomi importanti e attività avviate. La sfida è trasformare la partenza, che non può essere cambiata, in qualcosa che sia di stimolo per migliorare. E questo vale anche per gli uomini». Cristina Scocchia è nata a Sanremo il 4 dicembre 1973 e cresciuta nella frazione di Coldirodi, «in una famiglia normale».
«Ho sempre creduto che le aziende siano corpi sociali con un impatto diretto sul benessere delle persone. Queste persone non sono solo i nostri collaboratori, ma anche le comunità in cui operiamo». Cristina Scocchia, amministratrice delegata di Illy Caffè, non ha dubbi sull'importanza di promuovere investimenti anche per la tutela della salute collettiva.
L’azienda triestina chiude il bilancio 2024 in crescita nonostante un aumento del 13% del prezzo delle materie prime. Ma non rinuncia ad assumere e a innovare, con il lancio della xCap, una capsula attenta all’ambiente.
A dirlo è una donna che quel soffitto, che ancora asfissia e schiaccia, lo ha sfondato più di una volta. Cristina Scocchia, dopo una lunga carriera in Procter & Gamble, in Kiko e l'Oréal oggi è ceo di illycaffè...
Il suo consiglio di Cristina Scocchia, ad di Illycaffè ai giovani: «Se non sai dove vuoi andare, non ci sarà buon vento che ti ci porti». La sua formazione è iniziata alla Bocconi di Milano, tra esperienze all’estero e PhD...
«Il piano industriale 2022 – 2026 di illycaffè prevede una fase espansiva supportata anche da una eventuale quotazione in Borsa. Ogni decisione relativa alla quotazione verrà confermata dagli azionisti nei prossimi mesi..."
Dopo gli anni a capo di L’Oréal Italia e l’esperienza da Ceo in Kiko, dal 2022 Cristina Scocchia è amministratore delegato di Illycaffé, colosso del chicco più amato dagli italiani...
L’ad Cristina Scocchia: «Confermati gli investimenti in innovazione sostenibile e aumento della capacità produttiva».
Parla la Ceo Cristina Scocchia: «Buoni risultati nonostante la crisi delle materie prime. Bene gli Usa grazie al patto con Amazon».
L’ad Cristina Scocchia conferma il focus su qualità e sostenibilità. Obiettivo Usa, "mercato che registra ottimi risultati anche negli acquisti online".
Il 2023 archiviato con risultati in crescita: ricavi su del 5,7% a 595,1 milioni. L’ad Scocchia: appena avviati i lavori per rafforzare lo stabilimento in città.
L'amministratrice delegata di IllyCaffè racconta ad Affaritaliani.it gli obiettivi dell'azienda dopo il bilancio in grande crescita.
L’ad Scocchia conferma l’investimento da 120 milioni nello stabilimento triestino. «Stabilizzate 60 persone». Il lancio di Illetta: «Reinventiamo il caffè al bar»
Più caffè Illy dagli Usa alla Cina e conferma del raddoppio della produzione in Italia. Dopo il bilancio record del 2022 con un giro d’affari di 567,7 milioni, Illycaffè annuncia gli ultimi conti e il piano di crescita.
La quotazione in Borsa? “Entro il 2026”. Il rincaro delle materie prime? “Abbiamo aumentato i nostri listini di appena il 3% a gennaio e del 3% lo scorso anno, a fronte di un aumento dei costi delle materie prime del 17%. Anche in questo modo si è un’impresa sostenibile”. I prossimi obiettivi? “Crescere in Cina, la patria del tè, dove puntiamo a triplicare il fatturato”.
L’Amministratrice delegata di Illy racconta a Tgcom24 come attorno al piacere di una perfetta tazzina di caffè l’azienda abbia costruito un mondo di esperienze, gusto, scienza e arte.
"Non credo che ci sia un percorso predefinito, in termini di esperienze lavorative o conoscenze accademiche, per diventare un buon leader. Ovviamente servono competenze specifiche e abilitanti per svolgere determinate professioni, ma per essere un buon leader bisogna avere attitudini che prescindono dai ruoli e dagli studi."
Vendere i ghiaccioli agli eschimesi no, ma il caffè in Cina sì. Cristina Scocchia è convinta che si possa fare. Per questo, chiuso il primo semestre ancora in crescita, l’amministratrice delegata dirigerà il corso di Illycaffè verso nuove opportunità a Oriente.
Il gruppo conferma l’investimento a Trieste per il nuovo impianto di tostatura e annuncia un’accordo con Hangzhou Onechance Tech.
Zuppa economica del 3 aprile 2023 con Leopoldo Gasbarro e Cristina Scocchia..
L’amministratore delegato commenta i risultati di bilancio, che vede Illy superare i 14 milioni di euro di utile netto. Per il mercato statunitense si punta al raddoppio del fatturato, possibile nuovo approccio in Asia.
La top manager: siamo ancora prigioniere di stereotipi, più facili avere ruoli istituzionali che decisionali.
La top manager iniziò con un tirocinio alla Procter&Gamble, poi ad de L’Oreal a Torino: «Amo questa città». Ora guida Illy Caffé.
“In Italia donne e giovani sono penalizzati. Le quote rosa sono una medicina amara, ma necessaria”: parola dell’amministratore delegato di Illy Caffè, Cristina Scocchia.
La Ad sanremese numero 1 nel Food & Retail si appresta a sbarcare in Borsa
La manager subentrerà a Massimiliano Pogliani, alla guida dell’azienda da due mandati
Dai cosmetici al caffè: è il nuovo percorso che sta per intraprendere Cristina Scocchia, dopo oltre quattro anni nel ruolo di amministratore delegato di Kiko Milano.
Prendere tempo ma non perdere tempo. Per Cristina Scocchia, amministratrice delegata di Kiko Cosmetics la pandemia finirà presto..
Trecento inaugurazioni entro il 2023, di cui cento quest’anno entrando in dieci nuovi Paesi con circa mille posti di lavoro..
Una campagna di divulgazione scientifica rivolta a oltre 3 milioni di donne; test gratuito a più di 2.500 donne dipendenti d’impresa..
Cristina Scocchia (Ad KIKO): "L'Italia non si salva se non tornano a crescere i consumi, che da soli rappresentano il 60% del Pil.
Italian make-up brand Kiko plans expansion despite Covid setback. Company's chief uses pre-pandemic turnround as launch pad for global..
Liquidità e tempestività come mantra. l'adeguamento degli strumenti a disposizione delle aziende. Il rischio di una ripartenza lenta. La minaccia di una forte compressione dei consumi..
Cristina Scocchia believes industries and society will evolve in a more socially responsible, sustainable and meritocratic direction..
Si va «avanti. Non demordiamo». Cristina Scocchia ha tenuto nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione per l’approvazione dei risultati 2019 e del nuovo piano triennale di Kiko, la società di cosmetica che fa capo alla famiglia Percassi e al fondo Peninsula
Cosa ha pensato quando ha visto il suo nome nella classifica Forbes delle migliori donne che rappresentano la leadership al femminile nel nostro paese? Sono stata molto onorata, è certamente un riconoscimento importante. Essere stata scelta...
L’attuale amministratore delegato di Kiko, già a.d. e presidente di L’Oréal Italia, ha ricevuto l’onorificenza nel corso di una cerimonia svoltasi mercoledì 26 giugno a Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata transalpina a Roma
Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia, ha insignito Cristina Scocchia, attuale amministratrice delegata di Kiko ed ex a.d. di L’Oréal Italia, del titolo di Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur (Cavaliere nell’Ordine della Legione d’Onore) in una cerimonia a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata a Roma..
Cristina Scocchia è dal luglio 2017 amministratrice delegata di Kiko, azienda italiana retail di Antonio Percassi, quello dell’Atalanta e della sua famiglia, marchio leader nel make up per le giovani donne, con 7.700 dipendenti, 920 negozi monomarca in venti paesi...
Cristina Scocchia, in tre anni da CEO, ha ribaltato L’Oréal italia. L’azienda parla col consumatore, è entrata in outlet e discount, e ha ampliato i monomarca. Ma è stata “una rivoluzione di squadra”..