Micaela Le Divelec Lemmi si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1992 per conseguire successivamente l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. Ha iniziato la sua carriera in EY, nel 1992, come revisore, per poi entrare nel gruppo Gucci nel 1998, dove ha ricoperto diverse cariche di crescente responsabilità, tra cui Controller, Chief Financial Officer ed Executive Vice President. Tra il 2013 e il 2015 Micaela le Divelec Lemmi ha ricoperto la carica di Gucci Executive Vice President & Chief Corporate Operations Officer con responsabilità delle funzioni di Risorse Umane, Legale, Corporate Security, Corporate Social Responsability & Corporate Compliance. Nel 2014 ha assunto anche l’incarico di CEO di Richard Ginori, controllata di Kering, sino al 2015.Nell’aprile 2018 entra in Salvatore Ferragamo con la carica di Direttore Generale. Dal 2016 Micaela le Divelec Lemmi è membro indipendente del consiglio di amministrazione di Beni Stabili S.p.A. SIIQ e dal 2017 membro del consiglio di amministrazione di Pitti Immagine. A luglio 2018 viene nominata CEO Salvatore Ferragamo.
Salvatore Ferragamo è una casa di moda Italiana fondata a Firenze nel 1927 dallo stilista calzaturiere Salvatore Ferragamo.
A circa dieci anni dalla nascita dell'azienda il fondatore, precedentemente emigrato negli Stati Uniti, internazionalizza il marchio aprendo negozi a Londra e New York. Alla sua morte, nel 1960, avviene una riorganizzazione ai vertici dell'azienda ad opera della moglie Wanda Ferragamo Miletti e dei sei figli. Dal 1965 l'azienda allarga la sua produzione a borse, abbigliamento e accessori maschili in seta che riscuotono un grande successo. Oggi la produzione comprende anche occhiali, fragranze, orologi e gioielli. Dal 1989 Salvatore Ferragamo inizia un'espansione in oriente con negozi a Hong Kong, Shanghai e Seul.
Nel 2006 Ferruccio Ferragamo succede alla madre alla presidenza e viene nominato amministratore delegato il manager Michele Norsa.
Nel 2011 l'azienda viene quotata in Borsa e immette sul mercato il 48% delle azioni (il restante rimane in mano alla famiglia Ferragamo attraverso la holding Palazzo Feroni Finanziaria).
Oggi la rete distributiva del Gruppo è composta da più di 600 negozi in tutto il mondo.
Negli anni tra gli estimatori del marchio sono spiccate star come Marilyn Monroe, Sophia Loren, Andy Warhol, Evita Perón, Margaret Thatcher o la principessa Diana. La maison inoltre, ha collaborato alla produzione di varie pellicole hollywoodiane, da I dieci comandamenti, a Evita e Australia.
Certificato Top Manager: Micaela Le Divelec
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Il Cda di Salvatore Ferragamo Spa, società a capo del gruppo Salvatore Ferragamo, ha nominato LeonardoFerragamo presidente non esecutivo, Michele Norsa di vice presidente esecutivo e Micaela le DivelecLemmi amministratore delegato.
Micaela Le Divelec Lemmi è il nuovo amministratore delegato della Salvatore Ferragamo Spa, società a capo di uno dei principali operatori mondiali del settore del lusso.