Paolo Gallo

Amministratore Delegato di Italgas

25°
Posizione
Posizione nel settore
+4,8%
Var. 3 mesi
+8%
Var. 1 anno
64,21
Punteggio marzo 2025
64,21 marzo 2025
Punteggio massimo ottenuto
23° ottobre 2024
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Nato a Torino nel 1961, Paolo Gallo si è laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino. Ha successivamente conseguito un MBA presso l’Università degli Studi di Torino. Ha iniziato la sua carriera in Fiat Avio nel 1988, dove in 13 anni ha ricoperto diversi ruoli. Nel 1997 ha iniziato a occuparsi di energia sviluppando nuove iniziative in Italia, India e Brasile e ha successivamente raggruppato tutte le attività di generazione di energia elettrica del Gruppo Fiat nella società Fiat Energia (di cui è stato Amministratore Delegato fino al 2002). AD e DG di Italgas dal 2016, Paolo Gallo è stato rinnovato per il quarto mandato nell’aprile 2025, in vista della gestione e dell’acquisizione di 2i Rete Gas per la creazione della prima realtà distributrice di gas in Europa. Paolo Gallo ha pubblicato nel 2022 “Diario di volo. Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità” (Luiss University Press). Nel 2025, sempre per Luiss, esce il saggio “Fuori dal Labirinto. Innovazione, tecnologia e i pregiudizi sulla transizione energetica”.

Brand

L'Italgas è una società italiana specializzata nell'attività di distribuzione del gas nata nel 1837 a Torino sotto il nome di Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Città di Torino. Nel corso degli anni cambia più volte denominazione, divenendo prima Società Italiana per il Gas, poi Stige e infine Italgas. Nel 1900 viene quotata in borsa per la prima volta.

L'espansione di Italgas fuori del capoluogo piemontese avviene grazie alla politica nazionalista del governo fascista. Nel 1967 il controllo della Società passa al Gruppo Eni. Negli anni successivi Italgas concentra il suo "core business" nel gas naturale, espandendosi all'estero attraverso società controllate operanti in Argentina, Brasile, Grecia, Portogallo, Spagna, Ungheria e divenendo un gruppo internazionale dagli oltre 10.000 dipendenti. Nel 2003 Italgas cessa di essere quotata in borsa e nel 2009 la proprietà passa a Snam. Nel 2016 la società ad essere quotata dopo 13 anni, nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

Certificato Top Manager: Paolo Gallo

Trend posizione in classifica per Paolo Gallo

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni Italgas

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Energia

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social

Video

News Correlate

Italgas, nuovo Centro controllo a Firenze: rafforzata sicurezza

Un nuovo Centro di comando e controllo degli impianti e delle reti del gas a Firenze, una infrastruttura che permette di monitorare e gestire da remoto i 74.000 chilometri del network di distribuzione del gas a livello nazionale.

L’ad Gallo: “Italgas punta a creare il campione nazionale del metano”

Procede la trattativa per acquisire 2i Rete Gas. Il top manager: “Più efficienza e transizione energetica più facile”. La Cdp “pronta a sostenere l’operazione”.

Italgas, crescono utili e ricavi nel 2023. Gallo: “Diventiamo una network tech company”

"Con la nostra visione di futuro, che poggia su driver quali innovazione, sostenibilità, economia circolare e formazione, il Gruppo Italgas sta assumendo progressivamente la forma di una 'network tech company', ha dichiarato l'ad, Paolo Gallo.

Gallo (Italgas): "Riempimento stock energetico mai stato così alto; questo inverno sarà molto più tranquillo"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas: "Net Zero obbiettivo raggiungibile se però cambiamo approccio".

Gallo (Italgas): "La transizione ecologica non è obiettivo da raggiungere a tutti i costi"

L'Ad di Italgas ha poi evidenziato come la formula perfetta non esista: "Quello che va ricercato è una collaborazione più ampia fra il settore elettrico e il settore gas".

Paolo Gallo, AD Italgas: “Il biometano può coprire un decimo del fabbisogno del gas in Italia”

In questa intervista concessa a MF-DowJones, l’ad Paolo Gallo entra nei dettagli e illustra il percorso di sviluppo che Italgas compierà nei prossimi anni.

Approva il bilancio 2020 Utile netto a 383 milioni Dividendo su dell’8,2%

L’assemblea degli azionisti di Italgas ha approvato il bilancio 2020 che chiude con un utile netto di 383 milioni di euro..

Paolo Gallo (ad Italgas): «Investimenti del gas dovranno rivolgersi a digitalizzare ed estendere infrastrutture nelle aree non raggiunte del Paese»

Le reti che oggi distribuiscono il gas naturale domani dovranno essere in grado di accogliere gas diversi, quali il biometano, l’idrogeno..

Paolo Gallo: "Tra un anno, Italgas sarà l'unica multiultility ad avere una rete totalmente digitale"

Fare da soli va bene, ma il mondo globale impone di fare la forza con l’unione. E la chiave è l'Open Innovation: l’innovazione aperta..

Assemblea generale di GD4S conferma Gallo alla presidenza

Nel corso dell’assemblea generale annuale, GD4S, l’organismo che riunisce i sette maggiori operatori del settore della distribuzione..

Obbligati a crescere, Paolo Gallo (Italgas): infrastruttura gas strategica per il futuro

«McKinsey - spiega Gallo, Ceo e general manager di Italgas - ha presentato in questi giorni uno studio che mostra come nel 2050 si possano raggiungere obiettivi di emissione Ue..

Italgas:in 4 anni investimenti raddoppiati, nel 2021 record

Gallo: a inizio 2022 la nostra rete sarà completamente digital

Italgas, Gallo: puntiamo ad essere player in distribuzione acqua

Lo ha affermato l'AD, Paolo Gallo, nella presentazione del Piano strategico 2020-26.

Italgas: Gallo, su gare gas abbiamo fatto proposta disrupitve, servono investimenti

'Sulle gare gas abbiamo fatto una proposta molto disruptive per sbloccare gli investimenti, che avrebbero una mole significativa, oltre 3 miliardi di euro l'anno in un settore come il nostro che ha un moltiplicatore di 3,3 volte'.

Italgas, investimenti 206 mln trimestre

Secondo l'amministratore delegato Paolo Gallo Italgas non ha risentito degli effetti dell'emergenza Covid

Gas, Paolo Gallo nominato presidente dell'Associazione

L’assemblea generale annuale di GD4S, l’organismo che riunisce i sei maggiori operatori del settore della distribuzione del gas in Europa, ha nominato Paolo Gallo (Italgas) Presidente dell’Associazione per il 2020.