Nato ad Arezzo l’8 gennaio 1957. Laureato in Ingegneria Meccanica Università di Firenze nel 1981. Nel 1983 Valerio Battista ha cominciato a lavorare per Uno A Erre Italia. Nel settembre 1987 è entrato nell’Operations Department divisione “Steel Cord” del gruppo Pirelli & C. a Figline Valdarno. Nel 1997 ha assunto la qualifica di Director della divisone “Steel Cord” della Pirelli Tyre dove, nel 2001, è diventato Purchasing Director. Dal febbraio 2002 ha assunto la qualifica di CEO della business unit Cavi e Sistemi Energia e, dal dicembre 2004, anche della business unit Cavi e Sistemi Telecom del Gruppo. Più di 17 anni di esperienza nel gruppo Pirelli & C., ha guidato la business unit Cavi e Sistemi Energia per cinque anni, compreso il periodo 2002-2003 durante il quale il Gruppo ha portato a termine con successo il piano di riorganizzazione. Da giugno 2014 Valerio Battista è Presidente di Europacable e da ottobre 2015 membro Council Board dell’International Electrotechnical Commission. È componente del Consiglio di Amministrazione di Prysmian da dicembre 2005 e Amministratore delegato fino ad aprile 2024.
Prysmian Group è un'azienda italiana con sede a Milano.
Nata nel 1879 come Pirelli Cavi e Sistemi, la società è leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo. Nello specifico, Prysmian si occupa della produzione e della posa di cavi terrestri e sottomarini per la trasmissione e la distribuzione di elettricità, nonché di cavi speciali destinati all’impiego in diversi comparti industriali e di cavi a media e bassa tensione per costruzioni e infrastrutture. Per le telecomunicazioni, il Gruppo produce cavi in rame, cavi ottici e in fibra ottica per la trasmissione di dati, video e voce.
Prysmian si occupa, su richiesta del cliente, anche della progettazione e realizzazione di sistemi chiavi in mano, nonché della manutenzione post-installazione.
Ogni anno, l'azienda investe oltre 100 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Il 4 dicembre 2017 ha rilevato il 100% del gruppo statunitense (rivale) General Cable, per poi completare la fusione per incorporazione l'anno successivo, dopo l'approvazione dell'antitrust dei rispettivi Paesi. Con l'acquisizione nasce un gruppo da oltre 10 miliardi di euro di fatturato e 30.000 dipendenti.
La società è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Certificato Top Manager: Valerio Battista
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Ma per quanto la lista sia folta, la favorita resta Prysmian. E questo non solo perché l’azienda italiana guidata a Valerio Battista è grande quasi tre volte rispetto all’altro maggior rivale europeo.
In occasione di un incontro con i giovani talenti che hanno partecipato all’ultima edizione di “Build the future”, il Ceo del gruppo, Valerio Battista, ha sottolineato loro l’importanza di essere “aperti mentalmente.
Il manager della public company ha appena dato agli investitori la propria disponibilità a “candidarsi per un altro mandato” e restare al timone fino al 2021, ma prima di allora vuole una grossa acquisizione.
A trainare i conti del gruppo guidato da Valerio Battista il segmento energy projects (cavi sottomarini in testa).
Il Gruppo rinnova il proprio impegno per la valorizzazione del capitale umano, sia con programmi di partecipazione azionaria per i dipendenti che con piani di recruiting, formazione e inclusione