Raffaele Jerusalmi

Ex Amministratore Delegato di Borsa Italiana (fino al dicembre 2021)

51°
Analisi aggiornata a dicembre 2021
Posizione
12° Finance
Posizione nel settore
-2,4%
Var. 3 mesi
-5,3%
Var. 1 anno
47
Punteggio dicembre 2021
50,86 luglio 2020
Punteggio massimo ottenuto
28° settembre 2018
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Nato a Milano nel 1961, Raffaele Jerusalmi si laurea in discipline economiche e sociali all’Università Bocconi. Inizia la sua carriera professionale nel 1988 in Cimo, a capo delle divisioni fixed income e derivati. Dal 1993 al 1998 Raffaele Jerusalmi è stato a capo delle divisioni di trading per il reddito fisso italiano alla Credit Suisse First Boston e membro del proprietary trading group a Londra. Nel 1998 entra in Borsa Italiana, svolgendo incarichi di crescente responsabilità fino a diventarne l'Amministratore Delegato: carica che mantiene fino al 28 novembre 2021. Sposato e padre di due figlie. Appassionato di scacchi e bridge. Cintura nera di Judo.

Brand

La Borsa Italiana è una società che gestisce il mercato finanziario italiano, la sede è situata a piazza degli Affari a Milano, fondata nel 1998.

Nata nel 1998 dalla privatizzazione dei mercati di borsa, Borsa Italiana S.p.A. il 23 giugno 2007 entra a far parte del London Stock Exchange Group, holding che controllava il 100% di Borsa Italiana S.p.A. e il 100% di London Stock Exchange plc. La holding tenta più volte la fusione con Deutsche Börse, ma l'operazione viene bloccata dalla Commissione europea per evitare un monopolio.

Nell'aprile 2021 Borsa Italiana S.p.A. viene venduta ad Euronext, in cordata con Intesa Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti attraverso la controllata Cdp Equity, per 4,44 miliardi di euro. Con l'aggregazione tra Euronext e Borsa Italiana nasce la prima piazza di quotazione azionaria in Europa, con oltre 1.800 società quotate.

Borsa Italiana è un importante attore del mercato finanziario italiano e contribuisce alla crescita economica del Paese. Il suo peso sul totale dell'economia dell'Italia è in crescita: la capitalizzazione complessiva delle società quotate a dicembre 2021 si attesta a 757 miliardi (pari al 43,1% del PIL), in crescita del 24,7% rispetto al 2020.

Certificato Top Manager: Raffaele Jerusalmi

Trend posizione in classifica per Raffaele Jerusalmi

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend reputazione online del settore Finance

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social

Video

News Correlate