Sposato e ha due figli, Matteo Del Fante è laureato in Economia Politica presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano. Ha iniziato la sua carriera nel Dipartimento di Ricerca di JP Morgan nel 1991 e, dopo diversi incarichi nelle sedi di Milano e Londra, nel 1999 ha assunto la carica di Managing Director. In JP Morgan fino al 2003, con la responsabilità per i clienti del settore pubblico dell’area EMEA nel 2004 è entrato in Cassa depositi e prestiti (CPD), come Responsabile Finanza e M&A. Dal giugno 2010 a maggio 2014 è stato Direttore Generale di CDP. È stato membro dei consigli di amministrazione di numerose società partecipate dal Gruppo CDP, tra le quali STMicroelectronics e Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica dal 2011 al 2013. Da maggio 2014 ad aprile 2017 Matteo Del Fante è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. Dal 2015 ad aprile 2017 è stato Vice Presidente di ENTSO-E, l’Associazione europea dei gestori delle reti di trasmissione elettrica. È Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane da aprile 2017 e Amministratore Delegato di Poste Vita da luglio 2017.
Poste Italiane è la più grande azienda italiana attiva nei servizi postali, bancari, assicurativi e di pagamento digitale. Nata nell'a seconda metà dell'Ottocento come gestore del servizio postale nazionale, è oggi una società per azioni a partecipazione pubblica, leader nella corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nel risparmio postale e nell'innovazione digitale.
Con una presenza capillare in tutta Italia attraverso migliaia di uffici postali, Poste Italiane impiega oltre 120.000 dipendenti al servizio di milioni di clienti tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. La storica azienda italiana è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
Certificato Top Manager: Matteo Del Fante
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.