Dopo la laurea in Economia e Commercio in Bocconi nel 1984, Alessandro Foti inizia la sua carriera nella Direzione Finanziaria di IBM nel 1985. Dopo tre anni in Montedison, dove è Direttore Finanziario, nel 1989 entra in Fin-Eco Holding , come responsabile del mercato dei capitali. Nel 1993 Alessandro Foti è direttore della sezione operativa, con responsabilità su amministrazione, asset management e trading. E’ nominato membro del CdA, DG e AD e nel 2002 diventa Presidente della stessa Fin-Eco Sim. Nel 1999 diventa membro del CdA di FinecoBank, quando era da tre anni è nel comitato direttivo di Assosim. Da dicembre del 2000 è Amministratore Delegato di FinecoBank, e nel luglio 2014 ne assumerà anche la carica di Direttore Generale. Dal 2003 al 2005 è membro del CdA di Ducati Motors Holding e DG di FinecoGroup. Dal 2008 è Responsabile della business line Asset Gathering di UniCredit Group e da maggio 2010 a gennaio 2015 è vice-presidente del Supervisory Board di DAB Bank AG. Dal 2013 ad oggi è membro dell'Executive Management Committee di UniCredit Group. Da aprile 2012 è nel Comitato Direttivo di Assoreti, di cui diventa Vice Presidente dal 2014. Da luglio 2014 Alessandro Foti è membro del Consiglio di Amministrazione di Borsa Italiana.
FinecoBank è una banca diretta multicanale indipendente nata nel 1982 con la denominazione di GI-FIN che offre servizi di banking, credit, trading e investimento. Conta oltre un milione e mezzo di clienti.
Dispone di una delle maggiori reti di consulenti finanziari in Italia, con oltre 2.570 Personal Financial Advisor, un network di oltre 390 Fineco Center e un patrimonio totale clienti di 115 miliardi di euro, di cui circa 51,6 miliardi nel segmento Private Banking. Fineco è anche leader in Italia nel trading online, con una quota pari al 24,75% nella classifica "Equity". Dal 2 luglio 2014 è quotata alla Borsa di Milano, dove è presente nell'indice FTSE MIB.
Nel giugno 2017 Fineco lancia le attività anche nel Regno Unito, attraverso un conto dedicato ai residenti UK.
Certificato Top Manager: Alessandro Foti
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager. L’indice reputazionale è rappresentato da uno score che va da 0 a 100
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.
Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.
Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.
Institutional Investor premia per il secondo anno consecutivo Alessandro Foti, ad e dg di FinecoBank, come miglior CEO in Europa nel 2018 nel settore bancario per la categoria Small & Mid-Cap. L’edizione 2018 del sondaggio All-Europe Executive Team, condotto dal magazine finanziario internazionale, ha coinvolto circa 1.500 investitori istituzionali e 940 analisti, che hanno votato oltre 1.500 aziende.
Fineco è stata inserita nel paniere dell’indice paneuropeo Stoxx Europe 600 a partire dal prossimo 20 marzo.
FinecoBank archivia il 2017 con un utile netto rettificato per le poste non ricorrenti di 218,5 milioni, in crescita dell'8,9% sull'anno precedente e ricavi totali di 586,7 milioni (+7,9%).
FinecoBank è risultato il primo brand finanziario in Italia per la qualità della customer experience offerta ai propri clienti e il sesto in assoluto tra i big nazionali e internazionali. Lo rivela la ricerca realizzata dalla società di consulenza KPMG, “L’era della Customer Experience”, condotta dal Customer Experience Center di KPMG, dopo sette anni di rilevazioni a livello globale, su oltre 140 brand nazionali e internazionali attraverso un campione di oltre 2.500 consuma...
«Nel futuro continuo a vedere rosa. Fineco, anche per il lavoro e gli investimenti degli ultimi anni, è seduta all’incrocio tra due trend secolari: la digitalizzazione irreversibile del settore e il cambio di approccio degli investitori».