Alessandro Melzi d'Eril

Amministratore Delegato di ANIMA Holding

68°
Posizione
17° Finance
Posizione nel settore
+5,2%
Var. 3 mesi
+5,9%
Var. 1 anno
47,22
Punteggio marzo 2025
47,22 marzo 2025
Punteggio massimo ottenuto
68° aprile 2023
Posizione migliore raggiunta

Biografia

Alessandro Melzi d’Eril, 45 anni, opera nel Gruppo ANIMA dal gennaio 2011, dopo essere stato dal 2004 al 2011 Investment Director di Clessidra, uno dei principali fondi di private equity in Italia. Proprio in Clessidra nel 2009 partecipò all’avvio, con l’acquisizione dell’allora Prima SGR dal Gruppo Banca Monte Paschi di Siena, del progetto destinato a dar luce all’attuale ANIMA, cresciuta in questi anni tramite una combinazione di acquisizioni e crescita organica, fino a diventare il principale gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia. In ANIMA Holding, Melzi d’Eril ha ricoperto il ruolo di CFO fino al 2017, anno in cui è stato nominato Direttore Generale della società. 

Brand

ANIMA Holding S.p.A. è un'azienda del settore del risparmio gestito fondata nel 1983 a Milano.

È attiva nella gestione di fondi comuni di investimento, fondi pensione, fondi di investimento alternativi e altri prodotti finanziari. Amministra un patrimonio complessivo di oltre 200 miliardi di euro.

Controlla le società di gestione del risparmio ANIMA Sgr e Anima Alternative Sgr e articola la propria offerta in fondi comuni di diritto italiano e Sicav di diritto estero. Opera anche nel settore della previdenza complementare per aziende e privati e in quello delle gestioni patrimoniali e istituzionali.

Il suo azionariato comprende Banco BPM e Poste italiane. È quotata nell'indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano.

Certificato Top Manager: Alessandro Melzi d'Eril

Trend posizione in classifica per Alessandro Melzi d'Eril

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online del manager.

Trend quotazioni ANIMA Holding

Il grafico rappresenta l’evoluzione della quotazione in borsa.

Trend reputazione online del settore Finance

Il grafico rappresenta l’evoluzione nel tempo della reputazione online dei manager del settore attualmente in analisi. Il valore medio è calcolato sulla base dei cinque manager score più alti del settore.

Classifiche social
News Correlate